Eugenio Barba |
Una lettera da Port-Bou |
 |
Claudio Meldolesi |
Questo strano teatro creato dagli attori artisti nel tempo della regia |
 |
Rolande Ibrahim-Delguste |
Tutti si sono creati il proprio Artaud |
 |
Nicola Savarese |
Artaud vede il teatro balinese all'Esposizione Coloniale Internazionale di Parigi del 1931 |
 |
Béatrice Picon-Vallin |
II lavoro dell'attore in Mejerchol'd. Studi e materiali |
 |
Alexander Ivanovic Levsin |
La messinscena del «Saggio» di Ejzenstejn al Teatro del Proletkul't |
 |
Roberta Gandolfi |
Cultura delle donne e ricerca teatrale agli inizi del Novecento. The Pioneer Players di Edy Craig |
 |
Sergio Costola |
Storia di un pellegrinaggio. Momenti fra il sacro e il profano nella vita culturale ferrarese... |
 |
Roberto Cuppone |
II sogno teatrale di Maurice Sand |
 |
Stefano Geraci |
II contrario del coraggio. Edoardo Ferravilla tra gli artisti, i ribelli e i teatri del suo tempo |
 |
Ron Jenkins |
Ridere del razzismo in Sudafrica |
 |
Julia Varley |
Gocce di rap. Conversazione con Patricia Ariza del Teatro «La Candelaria» |
 |
Jacques Lassalle |
Elogio della maestria nel buio |
 |
Zbigniew Osiński |
Il Centro di Studi Grotowskiani e di Ricerca culturale e teatrale |
 |
Clelia Falletti |
I labirinti dell'ISTA 1996 |
 |
Franco Ruffini |
Non solo rivista |
 |
Gabriele Vacis |
Lettera alla Civica Scuola d'arte drammatica «Paolo Grassi» |
 |
Raimondo Guarino |
Carri navali e navi d'argento. Note su buffoni e cerimonie |
 |
|
Summaries |
 |