Ann Daly |
Isadora Duncan e la «distinzione» della danza |
 |
Veronica Melis |
François Delsarte: frammenti da un insegnamento |
 |
Susanne Franco |
Ginnastica e corpo espressivo. Il metodo Bode |
 |
Julia Varley |
Sanjukta danza per gli dei |
 |
Clara Sinibaldi |
II corpo spirituale. Sulle tracce della danza sacra contemporanea |
 |
Marco De Marinis |
Rifare il corpo.Lavoro su se stessi e ricerca sulle azioni fisiche dentro e fuori del teatro nel 900 |
 |
Claudio Meldolesi |
Dal Nō «Tanikō» a «Il consenziente e il dissenziente». Chiarimenti della dramaturgie d'autore... |
 |
Livia Di Lella |
Drammaturgia e spazio scenico nei «Karamazov» di Jacques Copeau |
 |
Concetta D'Angeli |
La fondazione del potere in «Le Balcon» di Jean Genet |
 |
Laura Mariani |
Chi è Miriam Rooth? La «Musa tragica» di Henry James |
 |
Marianne Ufer |
Frank Wedekind e la modernità. Recenti contributi critici all'opera dell'autore |
 |
Raimondo Guarino |
Storiografia umanistica e spettacolo del Rinascimento |
 |
Mara Nerbano |
Cultura materiale nel teatro delle confraternite umbre |
 |
Piergiorgio Giacchè |
Consumare teatro |
 |
Raimondo Guarino (a cura di) |
Nuovi teatri, nuova eloquenza |
 |
Eugenio Barba |
Gli orecchini di Pirandello |
 |
|
Summaries |
 |