Eugenio Barba |
L'essenza del teatro |
 |
Vladimir Mikes |
Vàclav Havel e il teatro della presenza |
 |
Franco Ruffini |
Stanislavskij tra bios e valore |
 |
Béatrice Picon-Vallin |
Teatro politico, teatro poetico |
 |
Pierre Berger |
II teatro agli inferi |
 |
Ferdinando Taviani |
La scena sulla coscienza |
 |
Leonard C. Pronko |
Trolls, Trilli e Tofu: Ibsen, Verdi e Kabuki |
 |
Ogamo Rebecca Teele |
Le donne nel Nō oggi |
 |
Larry Tramblay |
Fare e rifare |
 |
Henry James |
Tommaso Salvini (1883-1884) |
 |
Raimondo Guarino |
Alla Musa di fuoco. Introduzione ai cori dell«Enrico V» |
 |
Giovanna Cermelli |
Teatro da leggere: la «commedia pura» |
 |
Valentina Venturini |
Le compagnie di Raffaele Viviani attraverso contratti e scritture (1916-1920) |
 |
Carla Arduini |
II paradosso del Grand Guignol in Italia. I primi tre anni (1908-1910) |
 |
Stefano Geraci |
Luchino Visconti: primi anni |
 |
Giuliano Campo |
Storia del gruppo internazionale L'Avventura (1982-1985) |
 |
Claudio Meldolesi |
Laudatio di Leo de Berardinis per il conferimento della laurea ad honorem in Dams |
 |
Leo de Berardinis |
Teatro e libert . Per un laboratorio permanente di ricerca teatrale |
 |
Mimmo Cuticchio |
Dossier Cuticchio |
 |