Raimondo Guarino |
La presenza degli dèi |
 |
Veronica Pari |
Il trionfo di Borso d'Este in Reggio Emilia nel 1453 e l'immaginario trionfale nella Ferrara del Quattrocento |
 |
Giuseppe Goisis |
«Tokyo's uchi». Lettera |
 |
Roberto Ciancarelli |
«L'asino albino». Lettera |
 |
Nikolaj Dmitrevic Volkov |
Mejerchol'd |
 |
Marina Baglioni e Barbara Gabriele |
Nota su Volkov |
 |
Mirella Schino |
Premessa a Teatri Laboratorio |
 |
Franco Ruffini |
Stanislavskij e il «teatro laboratorio» |
 |
Mirella Schino |
La corsa della Regina Rossa. Obiezioni e proposte sul problema «Teatri Laboratorio» |
 |
Walter Siti |
«Itsi-Bitsi». Lettera |
 |
Lisa Ginzburg |
Limiti e radici. Lettera |
 |
Schino, Taviani, Vescovi |
Materiali per Renzo Vescovi |
 |
Giuseppe Chierichetti |
Kathakali. Lettera |
 |
Simone Capula |
«Sull'Italia calavan le bombe». Lettera |
 |
Ferdinando Taviani |
Amatorialit . Riflessioni a partire dal «Dilemma» di Osanai Kaoru... |
 |
Maki Isaka Morinaga |
Il dilemma di Osanai Kaoru. «Amatorismo dei professionisti» nel teatro giapponese moderno |
 |
Gioia Ottaviani |
«Differenza» e «Riflessivit »: Osanai Kaoru e il movimento «shingeki» |
 |
Jonah Salz |
Contestare lautorit attraverso il disordine comico: la metafora dei «matrimoni misti»... |
 |
Massimo Fusillo |
«Lereditiera». Lettera |
 |
Annet Henneman |
Se sia teatro |
 |
Franco Ruffini |
Grotowski: memoria e discontinuit |
 |
Claudio Meldolesi |
I nostri attori ottocenteschi come persone simili a persone... |
 |
Ferdinando Taviani |
Don Giovanni nuovo. Il libro di Silvia Carandini e Luciano Mariti con «Il Convitato di Pietra» |
 |
|
Summaries |
 |
Mirella Schino |
Notiziario |
 |